Eventi Ance al Connext di Milano

Il 2 e 3 dicembre al MiCO di Milano si terrà la seconda edizione di Connext.
Connext è il più importante evento per mettere in relazione aziende di diversi settori produttivi, per facilitare e diffondere la conoscenza di prodotti e soluzioni di reciproca utilità, che supporta mediante una piattaforma di relazioni basata su integrazione orizzontale e verticale, di crescita delle Filiere, di contatti con il mondo delle Startup e di dialogo con la Pubblica Amministrazione.
L’appuntamento di quest’anno è organizzato in modalità phygital, ovvero presenza fisica il 2 e 3 dicembre ed eventi in video anche nei giorni precedenti.
Per partecipare agli eventi Connext, sia in presenza che in video, è necessario registrarsi come visitatore al seguente link: https://connext.confindustria.it/2021/participate-2021
L’Ance ha organizzato e supportato alcuni eventi, riportati in dettaglio in allegato, di seguito indicati:
1° dicembre ore 11:30 – 12:30 - evento in collegamento video ISCRIZIONE
Energia rinnovabile e risparmio energetico: l’innovazione smart & green per un futuro sostenibile
Tratterà di: Gestione smart & ecofriendly delle utenze energetiche e di uUna nuova visione della Energy community e cantieri mobili sostenibili
2 dicembre ore 12:00-13:30 - evento in collegamento video ISCRIZIONE
Economia del Mare - case study sulle infrastrutture portuali per lo sviluppo di reti di trasporto interconnesse, digitali e sostenibili
Tra le esperienze delle imprese sarà presentata la nuova piattaforma logistica del porto di Trieste ed i futuri sviluppi
3 dicembre ore 10:00-11:30 evento in presenza - Sala Amber 2 ISCRIZIONE
Rigenerazione urbana: Le città del futuro
Saranno presentati tre esempi di rigenerazione urbana, dal quartiere al singolo edificio, mirati alla riduzione dei fattori del cambiamento climatico, alla riduzione del consumo di suolo e riuso sostenibile di suolo degradato e non più utilizzato.
3 dicembre ore 12:30-13:30 evento in collegamento video ISCRIZIONE
Saranno trattati gli aspetti di resilienza degli edifici e delle infrastrutture agli eventi sismici, utilizzando strumenti per la conoscenza del livello di sicurezza delle strutture, sistemi di monitoraggio e controllo, soluzioni costruttive innovative idonee per le nuove costruzioni e per il rafforzamento delle strutture esistenti.
****
Attraverso la piattaforma di Connext è possibile consultare in tempo reale i profili aziendali dei partecipanti, pianificare i B2B e partecipare a webinar ed eventi di interesse.