Mediapartners
Mediapartner
|
NextvilleNextville è il sito di Edizioni Ambientededicato alle energie rinnovabili e all'efficienza energetica.Nextville è un grande contenitore d’informazioni, dati e servizi suddiviso in nove macroaree, ognuna dedicata a un tema specifico (Energie rinnovabili, Efficienza energetica, Nel territorio, Incentivi e agevolazioni, Procedure e requisiti, Qualità e certificazione, Norme e interpretazioni, Visione d’insieme, Prodotti e operatori). |
|
Ambiente quotidianoAmbiente Quotidiano è il portale nazionale all news dedicato alla "Green Economy", alla mobilità elettrica, all'efficienza energetica e allo sviluppo sostenibile, che presenta un'ampia panoramica di informazioni riguardanti le innovazioni, le aziende, gli eventi e le opportunità di finanziamento per gli operatori del settore. Il portale è ideato e gestito da professionisti che operano con successo da diversi anni nel settore "Green" ed è media-partner di alcune tra le più importanti fiere e manifestazioni, dedicate al comparto delle energie rinnovabili. L'obiettivo di Ambiente Quotidiano è informare, sensibilizzare e incentivare i lettori ad adottare uno stile di vita legato ai principi dell'ecosostenibilità, attraverso una nutrita e valida proposta editoriale attenta ai nuovi trend e ai progetti più rilevanti del panorama nazionale e internazionale. |
![]() |
GreenreportGreenreport è un quotidiano telematico, dedicato all’ambiente e a tutto ciò che orbita attorno a questo tema e soprattutto a quello dell’economia ecologica. Greenreport, edito dalla “eco„ Srl, un’agenzia di comunicazione e marketing ambientale con sede in Livorno – viene aggiornato dal lunedì al venerdì dalle 10.30 di ogni giorno fino alle 18. Non un sito né un portale, ma un vero e proprio giornale-quotidiano in internet che offre la possibilità di utilizzare un mezzo snello e flessibile per antonomasia quale è la rete, abbinandolo all’opportunità di fornire informazione competente e di qualità sulle tematiche ambientali. E’ la qualità dell’informazione il valore aggiunto di greenreport, sbarcato nel panorama editoriale-informativo regionale il 2 gennaio 2006. Una redazione di quattro giornalisti e una rete di collaboratori formati ed esperti sulle tematiche ambientali ( energia, acqua, rifiuti, rumore, ecc….), processa ed elabora ogni giorno informazioni di carattere internazionale e nazionale ma anche declinate a livello regionale. Allo stesso tempo questo giornale offre l’opportunità di valutare le notizie pubblicate anche da altri media ma con maggiore completezza di informazione e con un più accentuato grado di approfondimento. Tutto questo significa divulgazione di informazione ambientale competente e di qualità, fruibile giornalmente e gratuitamente da tutti coloro che lo vogliono. |
![]() |
Architettura EcosostenibileArchitettura Ecosostenibile è è il portale delle soluzioni architettoniche per la riduzione dei consumi energetici. |
![]() |
Energheia magazinePortale dedicato alla bioedilizia e alle energie rinnovabili. |
![]() |
Green Building Council ItaliaIl Green Building Council Italia (GBC Italia) è un'associazione no profit che fa parte della rete internazionale dei GBC presenti in molti altri paesi; è membro del World GBC e partner di USGBC. Con queste associazioni condivide gli obiettivi di:
Grazie a un accordo di partenariato con USGBC, GBC Italia adatta alla realtà italiana e promuove il sistema di certificazione indipendente LEED® – Leadership in Energy and Environmental Design – i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto. |
![]() |
Fondazione FeniceNata nel 2005 dalla volontà del Consorzio Zona Industriale di Padova e della sezione Scout del Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani, Fondazione Fenice unisce volontariato e impresa per promuovere la didattica ambientale e la sperimentazione di sistemi ecocompatibili, con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Educazione e ricerca si sviluppano insieme all'interno del Parco delle Energie Rinnovabili gestito dalla Fondazione: 50.000 metri quadrati in seno al paleo-alveo del fiume Roncajette, nel cuore della zona industriale, che rappresentano una realtà unica in Italia sul fronte della didattica ambientale. |
![]() |
Università IUAV Tra le prime Scuole di architettura in Italia (nasce nel 1926), l’Università Iuav di Venezia ha una specificità che la rende unica nel panorama degli atenei italiani: è un’università “a tema”, interamente dedicata al progetto. Un luogo d’insegnamento, alta formazione e ricerca nel campo della progettazione di spazi e ambienti abitati dall’uomo: edifici, città, paesaggi, territorio; ma anche nella progettazione di oggetti d’uso quotidiano, eventi culturali, teatrali, multimediali, moda e grafica. Uno spazio per la didattica e la ricerca sul restauro e sulla storia dell’architettura e delle arti, in una città in cui le arti del passato e del presente e i loro intrecci sono un tesoro da secoli. |
Parco Nazionale Dolomiti BellunesiIl Parco Nazionale Dolomiti bellunesi promuove le seguenti finalità:
|