Il contratto di rendimento energetico (o Energy Performance Contract,o EPC) è un contratto con il quale un soggetto “fornitore” (solitamente una Energy Saving Company, o E.S.Co.) si offre per l'implementazione di interventi di efficienza energetica su un sistema energetico (un impianto o un edificio) di proprietà di altro soggetto utilizzando mezzi finanziari propri o di terze parti. Il corrispettivo riconosciuto alla ESCo è legato all’entità dei risparmi energetici ottenuti e conseguenti all’efficientamento del sistema e si protrae per un periodo prestabilito. Successivamente i vantaggi energetici ed economici conseguenti agli interventi di efficientamento si trasferiscono integralmente al proprietario del sistema.
Il contratto di rendimento energetico (o Energy Performance Contract,o EPC) è un contratto con il quale un soggetto “fornitore” (solitamente una Energy Saving Company, o E.S.Co.) si offre per l'implementazione di interventi di efficienza energetica su un sistema energetico (un impianto o un edificio) di proprietà di altro soggetto utilizzando mezzi finanziari propri o di terze parti. Il corrispettivo riconosciuto alla ESCo è legato all’entità dei risparmi energetici ottenuti e conseguenti all’efficientamento del sistema e si protrae per un periodo prestabilito. Successivamente i vantaggi energetici ed economici conseguenti agli interventi di efficientamento si trasferiscono integralmente al proprietario del sistema.
![]() |
Ciao Andrea, dunque, le tre tipologie di contratto EPC maggiormente utilizzate vengono identi (...) |
![]() |
Grazie Antonio dei chiarimenti. Gentilmente sapresti indicarmi le differenze tra le tre tipol (...) |
![]() |
Ciao Andrea, le ESCo (società di servizi energetici) operano principalmente nel settor (...) |
![]() |
Salve, vorrei aprire una discussione sulle Energy Service Company e sulle varie tipologie di c (...) |
![]() |
Da Antonio Visentin 21-01-2013 |
Construction21 è una piattaforma collaborativa dedicata ai professionisti dell'edilizia sostenibile, che si propone di aiutare i suoi utenti a scoprire e sviluppare nuovi modi e metodi di efficienza energetica in edilizia. Inizialmente sviluppato con il supporto dell'Unione Europea (progetto IEE), le piattaforme Construction21 sono gestite da organizzazione non-profit e accademiche strettamente legate al settore dell'edilizia in ogni Paese.
Progettazione & Realizzazione : CIRIDD © 2011-2019 construction21